Sono gli anni della formazione scolastica, dello studio e della sperimentazione delle tecniche pittoriche. Le opere di questo periodo si caratterizzano per la freschezza del tratto, ancora alla ricerca di una personale identità espressiva. Le tecniche utilizzate sono la pittura ad olio, la tempera e l'encausto. I soggetti spaziano dai temi sacri ai ritratti, dalla mitologia ai paesaggi e alle nature morte.